top of page
anatomc3ada_del_corazc3b3n_c2a1y_tenc3ada_corazc3b3n_la_autopsia
Glossario

Tutti i termini di utilizzo non comune saranno spiegati e definiti in questa pagina.

Fonti

Qui è possibile trovare tutte le fonti che sono state utilizzate per realizzare questa tesina.

Scelte personali

Le motivazioni che mi hanno portato a scegliere questo argomento sono disponibili qui.

NON DISPONIBILE

Questo sito ha lo scopo di esprimere con parole semplici l'insieme dei processi che, una volta morti, si compiono per degradare completamente il nostro corpo, ma anche alcune tecniche usate per impedire che questo avvenga.
Dopo la morte il corpo va ad una serie di trasformazioni che possono essere legate a diversi fattori,quali: la mancanza di una risposta immunitaria, il blocco della respirazione cellulare con conseguente interrompimento di formazione di ATP, la mancanza di circolazione e flusso sanguigno o le attività enzimatiche che non sono più soggette a un controllo; questi processi si susseguono o agiscono contemporaneamente sui cadaveri trasformandolo completamente, lasciando solo tracce di quello che era in principio. 
Da qui in avanti saranno presenti sia immagini che possono essere sgradevoli, sia spiegazioni semplici sui fenomeni, nella seconda parte del sito invece, verranno spiegati brevemente alcuni metodi di conservazione, utilizzai tuttora, che comprendono sia trasformazioni temporanee sia permanenti, per rallentare o fermare i processi indicati.

prefazione
brudecom tesi

Evviva! Messaggio ricevuto.

bottom of page