FENOMENI CADAVERICI
tesi di maturità

ALGOR MORTIS
L' Algor Mortis indica il processo di raffreddamento di un corpo in seguito alla morte. Col cessare delle attività vitali ,che producono calore,il cadavere va incontro ad un progressivo raffreddamento,fino ad avvicinarsi alla temperatura ambientale.

LIVOR MORTIS
Col cessare delle attività vitali il sangue,per effetto della gravità ,si deposita nella parte più bassa del corpo.Questo processo forma della macchie rosso vino,mentre nelle parti superiori il corpo prende un colore pallido.Queste macchie si stabilizzano dopo diverse ore e attraverso il colore è possibile risalire a eventuali avvelenamenti o spostamenti del cadavere.

RIGOR MORTIS
L'atonia post mortale conferisce al corpo una rilassatezza completa dei muscoli,che ,tuttavia, è destinata ad essere rimpiazzata da una totale rigidità del corpo. Questa rigidità inizia a causa della mancanza di ATP e si risolve spontaneamente quando l'autolisi o la putrefazione distruggono la struttura dei miofilamenti. viene influenzata da diversi fattori come la grandezza del muscolo o la temperatura esterna; anche la modalità del decesso influenza il rigor mortis.